(detto
il Cigoli). Pittore, architetto e scrittore
italiano. Artista eclettico e di vivace fantasia, fu allievo di Alessandro
Allori. Le sue prime opere,
La Resurrezione e l'
Ecce Homo,
risentono dell'influenza del Santi di Tito, del Tintoretto e del Veronese.
Più tardi abbandonò lo stile manieristico per accostarsi, sotto
l'influsso del Baroccio, alla pittura barocca. Sono testimonianze di questo
cambiamento la
Vergine del Rosario (chiesa del Gesù a Cortona), il
San Francesco e la
Deposizione (entrambi a Palazzo Pitti), le
Storie di Amore e Psiche (Museo di Roma). Come architetto ebbe da Cosimo
II de' Medici l'incarico di edificare il Palazzo Madama a Roma. Si dedicò
anche alla poesia e alla musica (Cigoli 1559 - Roma 1613).